Volatilità dei mercati: quali opportunità?
In Italia vi è una grave carenza in tema di educazione finanziaria con riguardo alla questione della volatilità dei mercati, spesso vista con sospetto o addirittura paura. Il concetto di …
Mi puoi trovare in Via Cinque Giornate 59, 22100 Como (CO) — +39 339 5746945 — info@marcominotti.it — Skype — Seguimi sui social!
In Italia vi è una grave carenza in tema di educazione finanziaria con riguardo alla questione della volatilità dei mercati, spesso vista con sospetto o addirittura paura. Il concetto di …
Quando ci interroghiamo su come e dove investire le nostre risorse finanziarie dobbiamo prestare attenzione alla realtà che ci circonda, ovvero considerare che ormai viviamo in un mondo malato, danneggiato …
Credo che la generazione che si trova attualmente tra i 30 e i 40 anni sia una generazione di mezzo, una generazione che avrà grossi problemi finanziari in futuro. Cerco …
Nel mio precedente post discorrevo circa l’importanza dell’indicatore Vix, dell’impatto rilevante che lo stesso porta sul mercato, in un’ottica di volatilità di quest’ultimo. Proprio in questi giorni tale indice ha …
È opinione condivisa nel mondo manageriale che la tecnologia riveste, e sempre più rivestirà, un ruolo fondamentale nella gestione e nella produttività delle imprese, ciò anche in considerazione del fatto …
Il rilevatore VIX, altrimenti noto come “indice della paura”, rappresenta uno strumento di misurazione della volatilità implicita del mercato rispetto allo Standar&Poors 500 (madre di tutti gli indici azionari statunitensi), …