Previdenza complementare: i vantaggi

Dalla elevata flessibilità all’assoluta libertà decisionale: tutti i vantaggi della previdenza complementare. I fondi pensione offrono, agli aderenti, diversi vantaggi, sia di natura fiscale che di natura giuridica. Inoltre, sono …

Il sistema previdenziale pubblico

Perché investire parte delle proprie risorse all’interno della previdenza complementare? Al 31/12/2021, nel nostro Paese c’erano 22,8 milioni di lavoratori iscritti all’INPS che versavano contributi per 16 milioni di pensionati.  …

La previdenza e la protezione

Previdenza e protezione? Due facce della stessa medaglia, ma con esigenze diverse. Purtroppo, la probabilità di incorrere in un evento che riduca sensibilmente o addirittura annulli la propria capacità di …

Il longevity risk

Hai già sentito parlare del longevity risk? È una questione sociale molto diffusa al giorno d’oggi, legata all’aumento della speranza di vita e alla diminuzione delle nascite. Scopriamo quali sono …

Obbligazioni: rischio o opportunità?

Il mercato obbligazionario, dopo un periodo di contrazione, torna ad essere un’opportunità interessante ai fini della diversificazione del proprio portafoglio. Il mercato obbligazionario rappresenta da sempre il porto sicuro per …

Inabilità e invalidità

Se non possiamo eliminare i rischi, possiamo almeno evitarne i danni. Analizziamo due possibili rischi, spesso trascurati da molte persone: l’inabilità e l’invalidità. Come possiamo evitarne i danni? Il primo …