Quanto costa non assicurarsi?
L’Italia è indietro nella tutela dei beni e della salute. Il gap di copertura con il resto d’Europa è evidente. Ma quanto costa davvero NON assicurarsi? Scopri il prezzo nascosto …
Mi puoi trovare in Via Cinque Giornate 59, 22100 Como (CO) — +39 339 5746945 — info@marcominotti.it — Skype — Seguimi sui social!
L’Italia è indietro nella tutela dei beni e della salute. Il gap di copertura con il resto d’Europa è evidente. Ma quanto costa davvero NON assicurarsi? Scopri il prezzo nascosto …
I bias possono essere definiti come gabbie mentali ed emotive che condizionano le nostre scelte, in qualsiasi ambito. Tra questi, anche quello finanziario-assicurativo: pianificare è una scelta saggia e fondamentale …
Hai già sentito parlare del “patto di famiglia”? È un tipo di contratto usato per programmare il passaggio generazionale, ma anche la funzionalità futura delle aziende. Scopriamo più nel dettaglio …
La comunione e la divisione ereditaria sono centrali all’interno di una pianificazione patrimoniale, ma quali sono i rischi e le opportunità collegate? La comunione ereditaria indica una comproprietà incidentale, ovvero …
Aumenta la speranza di vita e l’impatto di questo fenomeno (che è in sé positivo) purtroppo è notevole sul sistema previdenziale, che è oggi in crisi. Ecco, dunque, perché è …
Qual è la differenza tra usufrutto e nuda proprietà? E in cosa consiste il diritto d’uso? Si tratta di diritti che fanno parte del nostro quotidiano e che interessano tutti …
Oggi esistono più realtà familiari, ognuna con esigenze e necessità diverse: ecco perché rimane fondamentale elaborare una pianificazione patrimoniale su misura, per garantire un futuro (e un presente) sereno a …
Aumenta la speranza di vita, ma la scarsa cultura finanziaria ci porta a non pensare alle conseguenze (reali). L’Italia, infatti, presenta la più alta patrimonialità d’Europa: una ricchezza accumulata con …
La maggior parte degli italiani sogna una serena pensione, ma i metodi di investimento utilizzati sono ancora quelli vecchi e stantii della “old economy”. La vera innovazione è quella di …
L’età media continua ad aumentare, collocando l’Italia tra i Paesi più longevi d’Europa. Questa dato, se da una parte è confortante, dall’altro evidenzia la necessità sempre maggiore di tutelare il …