Qualche dato sulla ripartenza post-estate
Dopo il pesante calo del Pil nel 2° trimestre 2020, e con la ripresa delle attività in molti settori, era atteso un rimbalzo dell’economia che dovrebbe portare ad un 3° …
Mi puoi trovare in Via Cinque Giornate 59, 22100 Como (CO) — +39 339 5746945 — info@marcominotti.it — Skype — Seguimi sui social!
Dopo il pesante calo del Pil nel 2° trimestre 2020, e con la ripresa delle attività in molti settori, era atteso un rimbalzo dell’economia che dovrebbe portare ad un 3° …
Superato il periodo nero degli ultimi mesi, le prospettive per la fine del 2020 appaiono pressoché incoraggianti, soprattutto se si allarga lo sguardo al 2021, dove potrebbe registrarsi un vero …
Come sappiamo, l’emergenza sanitaria ha aperto una crisi economica e destabilizzato i mercati internazionali. Con la riapertura graduale di tutte le attività, la ripartenza potrebbe tuttavia essere un periodo ideale …
Sembra che l’economia globale si stia lasciando alle spalle la più grave recessione dalla Seconda guerra mondiale. Pur residuando qualche margine di incertezza sulle prospettive di ripresa, le ingenti misure …
Sulla scia di quanto espresso al precedente post, i mercati finanziari sono ormai in prossimità di un bivio dove sentiment e posizionamento degli investitori potrebbero prendere strade divergenti. Secondo l’American …
A inizio mese l’Istat stimava una marcata contrazione del Pil nel 2020, con una caduta dell’8,3%, rimarcando, in particolare, come il dilagare dell’epidemia di Covid-19 e i conseguenti provvedimenti di …
I principali indici della Borsa Italiana, così come le principali piazze finanziarie europee, hanno registrato variazioni frazionali la scorsa settimana, segnalando una forte tendenza alla volatilità; l’aumento dei contagi in …
Dopo 50 giorni di un rally che potremmo definire “vigoroso”, cosa dobbiamo aspettarci ora dai mercati? Anche la settimana appena trascorsa si era aperta all’insegna della prosecuzione di un trend …
Il dato sulla liquidità dei conti degli italiani è invero estremamente preoccupante: 54 miliardi. Nei mesi in cui le aziende erano ferme con il fatturato, in cui le famiglie erano …
Come sarà il prossimo ciclo economico? Il più lungo ciclo economico di tutti i tempi ha infatti avuto termine con l’inizio della crisi Covid: dopo undici anni, l’espansione economica successiva …